AZIENDA
ALBERI
TERRITORIO
PROGETTI
CONSULENZE
DIDATTICA
GREEN NEWS
INDAGINI DI
STABILITÀ CON
METODO VTA
INTERVENTI
FITOIATRICI
GRANDI
TRAPIANTI
ALBERI
Agro Service è in grado di effettuare ogni tipo di diagnostica fitopatologica e strutturale su alberature presenti nei giardini, nelle aree di verde urbano, nei parchi e su viali alberati.
Gli interventi che proponiamo per le alberature sono tecnologicamente avanzati, come il metodo VTA di indagine fitostatica o l'endoterapia.
Un'equipe di esperti Agro Service valuta attentamente la situazione di ogni area verde sulla quale deve intervenire e decide, di volta in volta, l'operatività più consona e di minore impatto, prediligendo i metodi meno invasivi per le essenze e con la più alta sostenibilità ambientale.
  • ALBERATURE - INDAGINI DI STABILITÀ CON IL METODO VTA
    COME OPERIAMO

    La moderna gestione del verde urbano deve operare costantemente il monitoraggio del patrimonio arboreo, avendo come obiettivo principe l'individuazione tempestiva degli alberi a maggiore rischio statico. Uno dei metodi migliori per effettuare questi controlli è la tecnica VTA (Visual Tree Assesstment).


    È perciò necessario acquisire ed analizzare tutti dati disponibili onde convertirli in una strategia di gestione; tale attività ha lo scopo di tutelare il verde pubblico per la sicurezza della fruizione collettiva e per garantirne la migliore funzionalità estetica e paesaggistica.
    Ai fini dello svolgimento delle analisi fitostatiche i rilevatori di Agro Service si basano sulla procedura indicata nel "Protocollo ISA sulla valutazione di stabilità degli alberi".

    Due sono le principali indagini che il protocollo richiede e che Agro Service effettua.
    Inizialmente si compie l'analisi visiva degli esemplari e si verifica quali possano essere le compromissioni a livello strutturale. Gli esemplari, a carico dei quali si rinvengono difetti strutturali di particolare entità, vengono sottoposti alla seconda fase, la quale comporta un approfondimento con strumentazione analitica. L'approfondimento strumentale si compie mediante dendrodensimetro o tomografo sonico, indagando nei punti di maggior criticità strutturale dell'albero.

    Agro Service segue scrupolosamente questa pratica in quanto membro sostenitore dell'International Society of Arboriculture (ISA)

  • ALBERATURE - INDAGINI DI STABILITÀ CON IL METODO VTA
    IL METODO VTA (VISUAL TREE ASSESSMENT)

    Il metodo VTA (Visual Tree Assessment) si basa sul concetto che i difetti statici interni delle alberature sono solitamente collegati a determinati sintomi esterni.

    Grazie al metodo VTA è possibile l'identificazione di soggetti arborei a rischio statico attraverso il riconoscimento di sintomi caratteristici che un albero mostra in presenza di danno al suo interno.
    Problemi biomeccanici, o funghi che causano carie interne del legno, possono essere indagati in modo più preciso grazie ad una strumentazione meccanica ed elettronica. Il metodo VTA è stato messo a punto grazie alle ricerche compiute dal prof. Claus Matteck dell'Università di Karlsruhe in Germania.

    Lo scopo dell'analisi VTA è quello di posizionare ciascun albero in una classe di "propensione al cedimento" che implica fattori di pericolosità intrinseca alle caratteristiche morfologiche dell'albero e del sito in cui è radicato; in questo modo si potranno programmare le operazioni più adatte ad ogni soggetto meritevole di salvaguardia, allo scopo di ottenere il migliore mantenimento fisiologico e la compatibilità con l'ambiente urbano circostante.
    Le classi di propensione al cedimento si dividono in:

    Classe A: alberi che non manifestano difetti degni di nota.
    Classe B: alberi che presentano lievi difetti morfologici; ne consegue la pianificazione di controlli periodici per valutarne i possibili successivi decadimenti interni.
    Classe C: alberi che presentano significativi difetti strutturali; si richiedono controlli più accurati ripetuti in periodi relativamente brevi per accertare il possibile aggravarsi del problema.
    Classe C-D: gravi difetti morfologici e strutturali. L'abbattimento può essere evitato solo con interventi mirati e operazioni finalizzate alla messa in sicurezza.
    Classe D: piante ad alto rischio di caduta.


    Il giudizio dato alla fine dell'indagine si basa sulle caratteristiche biomeccaniche dell'albero, le quali possono essere integrate con considerazioni circa le specifiche situazioni ambientali. Nel caso di alberi monumentali, per esempio, si potrà valorizzare la longevità, evitandone la rimozione previa l'attuazione di un particolare progetto di messa in sicurezza dell'esemplare e di tutela fisica dei fruitori dell'area sottostante.

    Le indagini VTA hanno validità limitata al momento in cui vengono svolte, poiché sono una descrizione dello stato degli alberi durante il momento dell'indagine.

    "Non è possibile predire se un albero potrà schiantarsi oppure no, ma se ha oppure non ha le caratteristiche biomeccaniche strutturali idonee a garantirne la stabilità sulla base delle conoscenze attuali." (Mattheck C.).

  • ALBERATURE - INDAGINI DI STABILITÀ CON IL METODO VTA
    IL PROCEDIMENTO PER L'ANALISI VTA

    Il metodo VTA compie due tipi di analisi, per poi classificare ciascun albero in una delle classi di "propensione al cedimento".

    Analisi Visiva: si basa sull'assioma della tensione costante, secondo il quale qualsiasi struttura biologica, in condizioni ottimali, si sviluppa in modo da garantire in tempi medi una regolare distribuzione del carico su tutta la superficie di ogni sua sezione. Quindi l'analisi visiva, rilevando eventuali difetti presenti sui vari apparti dell'albero (radici, colletto, fusto, chioma), ne valuterà gli aspetti problematici sia biologici che meccanici dell'albero in oggetto.

    Analisi Strumentale: Viene eseguita sugli alberi che hanno mostrato punti critici, difetti e anomalie. Il numero di rilevazioni è a discrezione del rilevatore fino a quando non ritiene di aver ottenuto dati validi. Si attua con strumenti penetrometrici per misurare la densità del legno.
    Agro Service effettua ogni parte di questa indagine strumentale per la stabilità biomeccanica seguendo il protocollo ISA sulla valutazione della stabilità degli alberi.

    Con il metodo VTA e seguendo il protocollo ISA, Agro Service ha, fino ad oggi, valutato ex-novo e operato ricontrolli su oltre 100.000 esemplari arborei.

  • ALBERATURE - INDAGINI DI STABILITÀ CON IL METODO VTA
    GLI STRUMENTI PER L'INDAGINE VTA

    La strumentazione più adatta disponibile per una valutazione dell'albero su basi biomeccaniche è composta da:

    Martello elettronico a impulsi: è il primo tra gli attrezzi da utilizzare; permette di identificare la sezione trasversale più debole e di definire la diffusione della carie e la geometria del difetto. Il tempo di trasmissione dell'onda sonora nel legno, rapportato con i parametri di tabelle stabilite, fa capire se la pianta in quel punto è sana o meno.

    Resistografo o dendrodensimetro: è lo strumento che si utilizza per quantificare la densità del legno. È composto di una sonda perforante collegata ad un apparecchio che misura il consumo di energia necessaria alla perforazione della sonda nella parte legnosa. Ciò permette di rinvenire cavità o malformazioni interne; vengono rilasciati i tracciati di perforazione della sonda, tanti quanti il professionista ritiene utili ai fini della corretta indagine.

    Frattometro: strumento necessario per determinare oggettivamente la resistenza alla rottura delle fibre legnose in fase di degradazione. Calcola i parametri di rottura del legno su un campione derivato dal punto critico tramite una carotatura campione.

    Tomografo sonico: è uno strumento di indagine non invasivo che rileva le aree di legno interessate da alterazioni misurando il tempo di trasmissione di onde soniche prodotte da generatori d'impulsi applicati lungo il tronco. Si elabora un'immagine bidimensionale o tridimensionale delle porzioni indagate.

FOCUS ON
LA NATURA È UN EQUILIBRIO - COMPENSAZIONI AMBIENTALI
In natura ogni azione che comporta l'emissione di CO2 nell'atmosfera può essere misurata e compensata tramite un'azione uguale e contraria in un altro luogo. I processi di urbanizzazione e d'industrializzazione generano l'emissione di gas a effetto serra calcolabili e la somma di queste operazioni comporta dei cambiamenti climatici. Soltanto con operazioni di compensazione ambientale si può, e si deve, intervenire per riportare a zero il bilancio delle emissioni nocive. Tutto lo si realizza pianificando interventi volti a ridurre l'effetto dei gas a effetto serra come la costruzione di parchi e giardini nelle zone cittadine, o effettuando il recupero e il rinnovamento delle aree di verde urbano ed inurbano. Imprese, istituzioni e privati cittadini sono chiamati a operare in modo responsabile tramite politiche climatiche globali (Protocollo di Kyoto), ma soprattutto da un punto di vista etico per conservare l'ambiente in cui essi stessi vivono.
AGRO SERVICE S.R.L.
piazza Bernini, 15/B
20032 Cormano - Milano
TELEFONO e FAX +39 02 36532235
E-MAIL info@agroservicesrl.it
CONTATTACI
©2012 Copyright Agro Service Srl | P.iva 03509020966 | Mappa del sito | Webmail | Portale | Cookie policy | Privacy | Credits