AZIENDA
ALBERI
TERRITORIO
PROGETTI
CONSULENZE
DIDATTICA
GREEN NEWS
TERRITORIO
Agro Service offre esperienza e competenza nella valorizzazione delle risorse naturali legate ad un determinato territorio, con particolare attenzione all'inserimento ed al mantenimento del verde pubblico.
Agro Service è attiva nel campo della pianificazione ambientale tramite il rilievo puntuale degli elementi di ogni singola area verde, la pianificazione pluriennale degli interventi e la progettazione e riqualificazione ambientale sia nel settore pubblico che privato. Il verde è parte integrante della nostra vita quotidiana, ed è di fondamentale importanza organizzare la struttura delle aree verdi e dei giardini nel miglior modo possibile, rispettando le caratteristiche del territorio e le esigenze dei fruitori.
  • TERRITORIO
    CENSIMENTI

    Agro Service ha censito oltre 5.000.000 m2 di aree verdi producendo la relativa documentazione.

    Solo la conoscenza dettagliata del territorio e dell'area verde su cui si deve operare permette la corretta pianificazione degli interventi manutentivi.
    Noi di Agro Service realizziamo rilievi plano-altimetrici completi delle aree a verde (vengono rilevati sia gli elementi vegetali che gli elementi inerti), partendo dalla rilevazione puntuale delle superfici con strumentazione topografica (stazione totale) e restituzione planimetrica degli oggetti individuati su supporto cartaceo ed informatico (CAD), interfacciabile con i più diffusi sistemi di geo-referenziazione cartografica (GIS).

    Gli esperti di Agro Service fanno seguire alle operazioni di rilievo plano-altimetrico il censimento quali-quantitativo degli elementi individuati. Valutano la consistenza e effettuano l'analisi strutturale delle alberature.

    Dal processo di indagine si ottiene lo stato dell'arte degli elementi rilevati con l'individuazione degli interventi necessari alla manutenzione.
    I tecnici Agro Service corredano l'analisi con un report per la programmazione e la pianificazione pluriennale degli interventi, in maniera tale da fornire un prodotto completo e dettagliato.

    I dati, sia planimetrici che numerici, che vengono forniti possono essere inoltre trattati e interfacciati con sistemi GIS o con database dedicati, a seconda delle esigenze del committente.

FOCUS ON
ENDOMICORRIZE ED ECTOMICORRIZE
Le micorrize si dividono in due grandi classi. Le Ectomicorrize e le Endomicorrize
Le Endomicorrize: Si insediano nella parte corticale della radice e penetrano nei tessuti cellulari riempiendo gli spazi intracellulari. Formano delle strutture dette vescicole e delle strutture ramificate con il nome di arbuscoli. È proprio all'interno degli arbuscoli, che elaborano prevalentemente il fosforo e il potassio, che si hanno gli scambi nutrizionali con la pianta. Sono in grado di colonizzare la quasi totalità delle specie vegetali e se ne conoscono circa 150 specie. Si riproducono entrando in simbiosi con le piante.
Le Ectomicorrize: La loro definizione deriva dal fatto che non penetrano i tessuti della pianta, ma formano uno strato di micelio, detto mantello, sulle radici. Per sopravvivere e diffondersi generano delle spore. Al momento se ne conoscono circa 5000 specie tra le quali una delle più conosciute è il tartufo.
AGRO SERVICE S.R.L.
piazza Bernini, 15/B
20032 Cormano - Milano
TELEFONO e FAX +39 02 36532235
E-MAIL info@agroservicesrl.it
CONTATTACI
©2012 Copyright Agro Service Srl | P.iva 03509020966 | Mappa del sito | Webmail | Portale | Cookie policy | Privacy | Credits