AZIENDA
ALBERI
TERRITORIO
PROGETTI
CONSULENZE
DIDATTICA
GREEN NEWS
TERRITORIO
Agro Service offre esperienza e competenza nella valorizzazione delle risorse naturali legate ad un determinato territorio, con particolare attenzione all'inserimento ed al mantenimento del verde pubblico.
Agro Service è attiva nel campo della pianificazione ambientale tramite il rilievo puntuale degli elementi di ogni singola area verde, la pianificazione pluriennale degli interventi e la progettazione e riqualificazione ambientale sia nel settore pubblico che privato. Il verde è parte integrante della nostra vita quotidiana, ed è di fondamentale importanza organizzare la struttura delle aree verdi e dei giardini nel miglior modo possibile, rispettando le caratteristiche del territorio e le esigenze dei fruitori.
  • TERRITORIO
    VIA (VALUTAZIONE DELL'IMPATTO AMBIENTALE)

    Nella continua ricerca della massima qualità Agro Service realizza l'iter completo per una valutazione dell'impatto ambientale (VIA) ai progetti o alle opere sulle quali interviene.

    La valutazione dell'impatto ambientale è una procedura tecnica e amministrativa che porta alla formulazione di un giudizio riguardante gli specifici effetti che un progetto o un'opera possono causare all'ambiente.

    Gli esperti di Agro Service gestiscono entrambe le anime di una valutazione dell'impatto ambientale.
    L'anima amministrativa, occupandosi di tutto l'iter di documenti e certificazioni necessarie per l'esito positivo della valutazione, e l'anima tecnico-scientifica detta SIA (Studio dell'impatto ambientale).

    Il nucleo fondamentale di una valutazione di impatto ambientale è proprio lo studio di impatto ambientale che identifica qualitativamente e quantitativamente gli effetti del progetto nei confronti dell'ambiente. In particolar modo ci si concentra su quali sono le variazioni che coinvolgono gli esseri viventi (animali evegetali), il suolo, il clima e il paesaggio.

    Individuate le linee di impatto Agro Service provvede a quantificare l'impatto ambientale utilizzando diversi metodi di valutazione: matrici coassiali, network, sovrapposizione di carte, e metodo Delphi.

    Agro Service con la VIA mette in evidenza le diverse possibilità di un progetto preferendo tra le alternative quella di minore impatto ambientale rispetto a una scala di qualità ambientale.

FOCUS ON
L'ETÀ DEGLI ALBERI
"Ogni anno un nuovo albero ricopre quello vecchio" (Alex Shigo).
Ogni anno, durante la crescita, la nuova corteccia ricopre la precedente formando conseguentemente un ulteriore anello interno: gli alberi sono vivi e mutano continuamente forma. Per calcolare l'età di un albero è quindi sufficiente contare gli anelli interni al tronco. Calcolare l'età di un albero ancora in vita è possibile misurandone la circonferenza e stimando poi che questa si sia accresciuta con un aumento medio annuale di circa 2 cm. Dagli anelli di un albero è possibile capire molto della vita della pianta stessa e dell'ambiente in cui ha vissuto. Un occhio esperto è in grado di identificare gli anni di siccità rappresentati da anelli molto stretti o di intuire quando l'albero possa aver subito l'attacco di insetti o parassiti. Gli alberi sono degli indicatori biologici straordinari e possono fornire numerose informazioni ambientali a chi li sa interrogare.
AGRO SERVICE S.R.L.
piazza Bernini, 15/B
20032 Cormano - Milano
TELEFONO e FAX +39 02 36532235
E-MAIL info@agroservicesrl.it
CONTATTACI
©2012 Copyright Agro Service Srl | P.iva 03509020966 | Mappa del sito | Webmail | Portale | Cookie policy | Privacy | Credits