AZIENDA
ALBERI
TERRITORIO
PROGETTI
CONSULENZE
DIDATTICA
GREEN NEWS
TERRITORIO
Agro Service offre esperienza e competenza nella valorizzazione delle risorse naturali legate ad un determinato territorio, con particolare attenzione all'inserimento ed al mantenimento del verde pubblico.
Agro Service è attiva nel campo della pianificazione ambientale tramite il rilievo puntuale degli elementi di ogni singola area verde, la pianificazione pluriennale degli interventi e la progettazione e riqualificazione ambientale sia nel settore pubblico che privato. Il verde è parte integrante della nostra vita quotidiana, ed è di fondamentale importanza organizzare la struttura delle aree verdi e dei giardini nel miglior modo possibile, rispettando le caratteristiche del territorio e le esigenze dei fruitori.
  • TERRITORIO
    VAS (VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA)

    Rispetto alla VIA (valutazione dell'impatto ambientale) il fuoco dell'attenzione si sposta dai progetti in senso stretto e dalla discussione sull'impatto reale che questi hanno sull'ambiente, a un piano più generale che valuta i programmi e i piani da rispettare per la realizzazione dei progetti stessi, di modo che siano quanto più possibile integrati nell'ambiente circostante.

    Agro Service realizza una valutazione ambientale strategica per valutare gli effetti di determinati piani e programmi sull'ambiente.
    Un analisi di VAS, rispetto a una di VIA ha una portata territoriale maggiore e una prospettiva temporale più lunga. Le due valutazioni sono strettamente correlate e complementari: una valuta la sostenibilità ambientale nello specifico e l'altra valuta le che le azioni compiute per compiere i progetti perseguano gli obiettivi di tutela, salvaguardia e miglioramento della qualità ambientale.

    Una buona VAS:

    Valuta la corrispondenza tra piani e programmi e obbiettivi dello sviluppo sostenibile.
    Verifica la coerenza delle previsioni di piani e programmi con la sostenibilità ambientale.
    Verifica la coerenza delle previsioni di piani e programmi con la sostenibilità ambientale.Verifica la coerenza delle previsioni del programma con l'effettivo quadro delle risorse territoriali e ambientali.

FOCUS ON
IL PARCO DELLE RISAIE: UNA SFIDA VINTA DA AGRO SERVICE.
Il progetto per la realizzazione del Parco delle Risaie, coordinato dagli esperti di Agro Service, è un perfetto esempio di agricoltura multifunzionale. Una proposta di valorizzazione del territorio lombardo finalizzata alla tutela dell'attività agricola esistente e la realizzazione di nuovi servizi utili per la collettività. Oggi il Parco delle Risaie è un'area verde alle porte di Milano capace di produrre oltre 55.000 piatti di riso al giorno a chilometro 0. Trattiene 6.000.000 m3 di acqua piovana dando un apporto fondamentale alla sicurezza idraulica del territorio. Nel Parco si è generato un ambiente che riesce ad avere temperature estive più miti, circa 5°C in meno, della media cittadina. Il Parco delle risaie è una zona di compensazione ambientale che cattura oltre 7.000 tonnellate di CO2 situato alla periferia di Milano. Viene visitato da circa 20.000 persone ogni anno anche grazie alla sua rete ciclabile e alla facile accessibilità tramite il trasporto pubblico.
AGRO SERVICE S.R.L.
piazza Bernini, 15/B
20032 Cormano - Milano
TELEFONO e FAX +39 02 36532235
E-MAIL info@agroservicesrl.it
CONTATTACI
©2012 Copyright Agro Service Srl | P.iva 03509020966 | Mappa del sito | Webmail | Portale | Cookie policy | Privacy | Credits